Un parco, un giardino o un chiostro sitrasforma in uno spazio teatrale liminale, tra il reale e l’onirico, grazie alla forza immaginificadel teatro di figura, della danza e della musica dal vivo.
Attorno al pubblico immerso nel bosco, si muovono, appaiono e scompaiono i personaggi della fiaba di Cappuccetto Rossodando vita alla famosa storia della bambina e del lupo.
Le note della viola si intrecciano alla narrazione di una bizzarra cantastorie che guida gli spettatori lungo il dipanarsi della storia.
Il bosco è il luogo del mistero per eccellenza e per questo affascina, nasconde e rivela.
Il bosco permette la disubbidienza: lontano dagli occhi materni che sorvegliano,i bambini trasgredendo affrontano pericoli e rischi, ovvero le proprie paure.
In questa versione del racconto, influenzata dalle fonti antecedenti Perrault e Grimm, si dà spazio alriverbero simbolico che la storia originale detiene.
In un connubio di vari linguaggi artistici si incontrano narrazione, danza, teatro di figura e musica dal vivo dando vita aun delicato equilibrio che ha il dono di immergere spettatori grandi e piccoli nella celebre vicenda.
Il biglietto verrà pagato e ritirato alla cassa, presentandosi almeno 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
• ritrovo ingresso lato corso XXV Aprile
• itinerante
• ingressi € 5,00
• info info@teatrodegliacerbi.it – cell. 3518978847
• teatrodegliacerbi.it