Calamandrana – Lo spettatore condannato a morte – 20 luglio 2025 – 02

"Lo spettatore condannato a morte"

DOMENICA 20 LUGLIO - ore 21:00 - "Lo spettatore condannato a morte"

teatro e colline 2025
alfieri nel Borgo Unesco

Calamandrana Alta
Borgo Antico
18/19/20 luglio

DOMENICA 20 LUGLIO

Cortile del Convento
ore 21
Lo spettatore condannato a morte
di Matei Visniec
traduzione Debora Milone e Beppe Rosso
con Lorenzo Bartoli, Francesco Gargiulo, Andrea Triaca, Angelo Tronca
e 8 cittadini nel ruolo dei testimoni
scene e luci Lucio Diana
costumi Agostino Porchietto
aiuto regia Yuri D’Agostino
regia Beppe Rosso
A.M.A. Factory

Una particolare esperienza di teatro partecipato.
Un processo paradossale alla giustizia e al teatro stesso.

“Lo Spettatore Condannato a Morte” è un progetto di“teatro partecipato” rivolto ai cittadini.
In scena quattro attori professionisti, e di volta in volta,dei cittadini preparati all’arte del teatro attraverso unbreve percorso formativo, che interpretano il ruolo dei“testimoni” in questo paradossale “processo”.
Il testo è una commedia dell’assurdo scritta da Visniec nel 1985, in Romania al tempo di Ceausescu, un atto didenuncia che costrinse l’autore a fuggire in Francia come rifugiato politico. In questa versione il teatro è
trasformato in un’aula di tribunale, dove si tiene un frenetico processo in cui attori, giudici, testimoni,
avvocati, regista e spettatori si confrontano e si fondono.
È un’esilarante parodia della giustizia dove si intravede il funzionamento delle dittature presenti e
passate, nonché i loro avatar nelle nostre “democrazie”contemporanee.

Biglietti: € 10,00
Giornaliero spettacoli 20.07: € 10,00

Il biglietto verrà pagato e ritirato alla cassa, presentandosi almeno 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Informazioni: cell. 3287069085

 

PRENOTA CON WHATSAPP

Per vedere le date e i posti disponibili clicca sul bottone sotto e segui le istruzioni.

1. Clicca sul bottone

2. Invia il messaggio

3. Segui le istruzioni

Informazioni: cell. 3287069085

DOVE?

INDIRIZZO (vedi mappa):

Calamandrana Alta (AT) – Cortile di Ca ‘d Pierina